Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
giusdicente confratello guazzetto grumato regolare genitivo demone ribruscolare catorbia pterodattilo bardella esimere albatico difendere epentesi lacca giu friso gotico suntuoso appassionare caduco imperterrito cigolare dichiarare moscado bru schioppo latte tiglioso combustione collimare platonico impetiggine dicace imbruschire trenta antropometria deiezione ghindazzo cassia vado intessere dieta meticoloso didattico soppiatto raponzolo vocazione galestro gigante ingemmare Pagina generata il 03/05/25