Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
bulevardo svista imporre lamina pallido grigio melania scannello emorragia nefelopsia volcameria dulcamara piacere antifernale crepitare strabuzzare ramazzotta referendario covare intrattenere impedire papera conteria sciatto aggrumarsi fulicone carogna divampare aldio dopo determinare militare sugo risipola gattoni sbiavato zibetto ellissi consnetudine tenace antenitorio merlare umus giovane decembre agonali irretire cavalcione sette ciuffiare beato smoccicare piedica Pagina generata il 03/05/25