Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
vigilare protrarre sgradire triaca stralunare assente attutare macole fetfa celtico augusto russare reminiscenza paradigma ubriaco contesa ridurre intrinseco luminare inoscularsi mencio sarcasmo purgare minestra carbonio lasciare immarcescibile gazzella cedriolo tenaglia sardina eruzione forzioria smagliare galantina azzeruola dissotterrare sbavare saio bilustre ruvido arrapinarsi screditare igneo indemoniato mascella commettitura sbonzolare dissettore devoto leccardo ovoab avanguardia pecetta emporio Pagina generata il 03/05/25