Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
lampione zaffardata vortice cogitabondo quindennio ingenito giarrettiera sgranocchiare sollenare gutto arrembare partenone sorra vassoio spurcido artigiano tutore pedicello ingordo graffignare rancido tracannare statore arpagone accollare orrido palchetto tavolare varicocele onnipotente telo minerario azoto pacare sgocciolare ciliegio sardigna avviare grosella mignatta contrattile sudore compicciare giocoliere manevole polemica usina crocco anticchia fi galvanismo nicchio Pagina generata il 03/05/25