Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
allogare saliva grazioso tegame ogamagoga istaurare ferrandina parabolone echeo spesso convitare abbacchio calderone impeto spuola elefante locare dazione centumviri diacciuolo sbertare defalcare errabondo zaffo grinta opale draga cotangente passimata schiacciare cocca trabattare sparso incalvire congegnare interrare giauro escretore effendi formula ritorta ozena agro autottono tronfiare bozzago credere scalogno vestimento pappatoria impronto ripassare inanellare Pagina generata il 03/05/25