Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
inciamberlare mozzicare corbello strafine malleabile involpire quarantina cespicare matronimico mani spermaceto emettere conestabile smotta coccio fretta clessidra racemo calcagno lacrima tonto conquassare abisso latore permeabile brumale mannella corsaletto cervo disavanzare superfluo inacquare vomitivo nipote scrollare spanfierona posto incuneare implorare elargire merope arrossire alloppiare imbietolire diceosina modiglione incombere imbertonire sapone burare panno spento boro ostatico torzuto Pagina generata il 03/05/25