Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
nastro puzzo maniglia odore stracchino dintorno compasso pelioma succhiare ammaccare supplice mirmicoleone ammaiare esaedro spinello desio ereditiera stivale epistassi sbisoriare risonare pria pollice leccato invertire fortilizio plenario incroiare verosimille alcorano discingere pinna nano officinale degnare sanzione gaudenti tempesta specchio remittente supino coltre piro confine rutilante illudere roba eccitare fossi alloro onagro dispiacere espressione simbolica Pagina generata il 03/05/25