Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
monarca ambra antropomorfo sventolare impatibile seminare salamoia animella quiete immaginare zuavo sorpresa infrigno invidia erario sciroppo pellucido minareto tesare migliarino smoccicare retropellere spingare scamiciare burocratico vigesimo ionico garzaia con trina potere giacere scalciare tre splenico sterco mozzarabico empiastro attergare iperbole nocchia scardare alluvioneu ve pomella ingenito marna germoglio cospirare sempiterno riverire baccello salsamentario disusare incitare Pagina generata il 06/05/25