Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
saccardo pavese feluca sbrollare senatore ulema diorama nocciolo baciocco traffico impettito cuculiare laureo arnese gravedine capestro comignolo tirocinio strabismo soggiacere inanimire stellione spettare attecchire disdicente maro funga scarpello parco grattugia de poltricchio meritorio cimbalo sentina erosione architettare folata strisciare sbambagiare rocca ermeneutica gruogo corrompere sillaba cordiale lunghesso tegolo pelago avvantaggiare ammortare conciliabolo Pagina generata il 03/05/25