Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
assolare circondario ipotesi anguilla subito temperie marmellata quaranta cacare quiproquo attrito pelo umbellifero albo compage manicotto intriso rifascio arem pezzente retropellere scorso radiare rugumare pronunziare edotto lacuna scherma pappatoia manubrio piromanzia mediastino grembo cucco intervallo riffilo partitivo biricocola veglio zuppo pillacola bastione polizza panico fagotto lepore cima lettera edile dicitura Pagina generata il 06/05/25