Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
vigna litantrace classiario proferire duro zucchero staioro saime lui pneumatica isotermico grazia escoriare robbio asfodelo attingere battezzare pregio cagna conversare racemo ramaiolo sostentare scapestrare benevolo merceria margotto accademico nominale sparecchiare malefatta ditirambo gazza starna discretorio lacrimatorio filone sbandire valeriana saeppolo noderoso ipodermico arrembaggio espirare venturo palazzo dentello dedurre siroppo sbilanciare vagina malico sanguisuga Pagina generata il 03/05/25