Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cocco inuzzolire croma cuticola manine teso pre disselciare sconcorde toma piastringolo ruta ciacchero guanto androne ematuria abbandono imbracare favule dozzinale doccio aberrare primigenio chiosco noderoso peana circondario astruso inopia soppottiere galeato copertoia guano papavero corame carpare temporeggiare indifferente endogenia bozzago speciale contezza breccia facitore madre ermetico alido sconvenire ago tamerice priori carie impiastro putta Pagina generata il 06/05/25