Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
epico epitome assopire terno rimbroccio visivo bacio securo scolmare loffo menda cazzare falerno grisolito sgraffa misto struma giarda tuba borni succlavio sberlingacciare rancura scapigliare caclcco gobio stipa lei manganella meriare trafugare corista glasto rato sarte istruire zelo sbigottire sciugnolo lugubre salutare tegola gliptoteca rinverzire frusto loco zurlare organico lucubrazione balsamo rabula mutare Pagina generata il 03/05/25