Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
oblazione sfavillare alleghire colascione rovente tenda montanello griglia fuori corollario congelare nemico patrimonio costumanza rana sforzare asilo sussecutivo trillare scarmigliare mensile mistero sventato ramogna impancarsi fresco afro braccare avorio fodera busto presame schioccare materno spianare dormiente frugale sagittario sarcoma rigovernare equilibrare delta trabacca pannicolo idiosincrasia rapato omai epiteto landra preludio deputare multa Pagina generata il 06/05/25