Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
bargagnare agucchia forte pennacchio freno magione sbernia favaggine raggirare augurare popolo frantume galoscia sommossa miscela involpare sciorinare cotto silfide scorrucciare flebotomo spregiare gaudeamus manicordo ferire modine ottico torneo regio pretessere vampo rispitto trasentire roseo goffo fusaggine emerocalle nudrire sbiescio borace arena cavillare vernaccia rama sbrobbiare acquastrino turifero gramola cedere notificare laserpizio obbligare tenzone virtu caparra predisporre Pagina generata il 03/05/25