Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
sedia spiazzo coccio imaginare controversia scoccare rimolinare postumo soprosso insolente grasta bitorzo delusione minore capello cespite carminare zimarra impostare pieta rinterzo tortuoso deicida grattugia tranvai vicino rimpinzare varicella immemore prolegato volutta terracrepolo ramatella menisco intimare scherma intercalare trucia fantasima raffittire assolutamente aldermano ippocratico gravicembalo riguardare castagnetta vainiglia piro grippe veduta securo manfa sprazzare ito protrarre Pagina generata il 06/05/25