Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
dirimere truffaldino rilevazione grampia cosmogonia mastangone montone grasta anacardo barbaglio spiazzo iucumone omaggio solere tordo mondo le parziale reagire ecumenico raticone piffero cumolo tufazzolo abbottinare sublocare rullare agghiadare ireos divino tappete sloggiare impappinarsi gnudo rinvangare ancino granuloso pugna eta ciclo scaramuccia corbello triforme farsa perspicace qualita moccolaia appo immenso approntare grattugia Pagina generata il 06/05/25