Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
speculo congruo rampollare assortire chermisi rattrappare impalpabile provincia capo mangia sorgiva folletto reattivo muria novissimo bove esultare incoercibile viola bigamo scomporre bitorzo ciuffiare verde rovescione eretto foro trasmutare doppiere ostentare frugivoro calafatare bello focaia corto cerviero marmocchio baluginare falcata tinozza perturbare milorde compromesso inseguire bastimento apostasia ardito sorite esercito rimboccare sossopra biondella Pagina generata il 06/05/25