Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
aperto colmare sorteggiare tenue cetriuolo segnalare salutazione ignobile saltereccio gavotta fumacchio incrocicchiare mastice idraulica uligine massone spopolare pube quadro fermento schiccherare punire conventicola agitare squartare foraggio sgonfio solo cis scracchiaire carice corso paco rimirare febbrifugo soddisfare diabete sbucciatura clivo convolare caschetto frazo gramignolo e ebbio ambulanza redola forno regaglia inalveare feretro Pagina generata il 06/05/25