Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
lionato atonia ramaccio posto effondere sterquilinio trioni scitala telonio mediano antesignano forteto poltricchio colombario catapecchia friabile sprofondare estenuare bociare pugilato mucilagine iniziativo fannullone gastromania ruta incidente infilare settenne sapone abbocconare babbaleo sesterzio liocorno fendente teoria affastellare pioggia orario raperino fantasmagoria abolire padrino levante bucinare vigile dissimile poltro mottetto attrappare caimano cascemire sciarada Pagina generata il 03/05/25