Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
manigoldo sorella tacco cocca cerchio camuso tramortire maggiorana epa strambotto fava cornalina istallare paracentesi prolazione cantoniere smergo torzione cittadella dominio eufemismo minestrello reumatico sgalembo accesso rogare metonimia moria calza semovente venturina mignolo snervare sconvenire arce saltaleone sommista grappino inizio marrascura ofite capitale coloquintida donare mussitare restaurare flamine gallicano alterigia corba secolo antipatia Pagina generata il 03/05/25