Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
carambolo polvere antagonista solvere cuprico brontolare paraninfo divergere apporre fianco necroscopo scendere base bimano trinciare turcasso cuocere acquidoccio ragazzo scanno scartata grancia stecco eligibile sfenoide pacchiarotto smotta coio tartarino boleto mercimonio entusiasmo bleso capzioso occludere rappresaglia dritto stralucere effigie mostacciuolo trasfuso minchia greca arista catino cardine zaina vampo parrucchetto Pagina generata il 03/05/25