Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tradire e propr. consegnare perfidamente la stessa base di PRÒDITUS part. m mano al nemico persona o cosa occulta o raccomandata alla propria fede, composto della part. PRO avanti e proditóre === lai. PRODITÒREM da DÈRE per DARE dare, consegnare, pass. di PRÒDERK svelare, denunciare, che è pure nella voce Tradire. Cfr. il sscr. para-dati, che ha la doppia nozione di dare e tradire, che è composto di PARA per, che falera da senso cattivo, e rad. DA- dare. traditore [Latinismo]. Deriv. Proditorio == fatto a tradimento; Prodiìsio'ne.
gallinaccio noce giureconsulto domenicale nevola barcollare biccicucca encausto spromettere ghiova trafiggere mazza sarcoma metatesi ambasceria usucapione dissanguare patognomonico ciurlare pancia messo scopo inviscidire inescare bozzolo forcipe suo preporre bisnonno cellula petizione maritozzo combriccola opimo dittico impigliare altercare assenzio becco frantoio iadi sbrandellare carogna veda retaggio procedere gittata smangiare sbronciare sinallagmatico nadir gatto mestiere Pagina generata il 03/05/25