Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
graminaceo mogio contumelia arrabattarsi argine arroccare vacuo tugurio graduale incutere pernecche frisore bardatura boto ramogna attribuire primiero bordura efelide internazionale eschio scialbare marciare primate imbruschire gruogo pensile tuorlo commenda anticipare fiatare cianca vesta sicutera compariscente instruire manfanile papilla afono salesiano ventura fioretto cornacchia bagliare muto plastico giacche vibrazione guaio arem squagliare rosolare impinzare morso Pagina generata il 03/05/25