Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
disquisizione feticcio acciuffare sparlare margherita zona lacche lussuriare trireme sbullettare commodato melomania elaterio baobab scovolo sfinge spiovere eolio discretezza ciclone dardo avvistato magolato smotta martinella tegolo alleggiare atropa armilla galante sommario sgherro svicolare pretendere primavera proloquio perentorio guardia esiguo ministero germe andito coclea impermalire bollo dattilografo chermes rabbruscolare arpa telemetro cherico afano semestre panicato zirbo Pagina generata il 03/05/25