Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
monografia cimberli aggrezzare xenodochio rifocillare produrre frammassone ammonite aguglia ballare poppa cristallo carie avvinare scaciare balia maiale ergere avvallare scoprire suffumigio calibro scarmana casseruola trepano incicciare propaggine exvoto uniforme gironda pillacola perpetuo posa locare bordaglia dissapore sindone autore pervenire mottetto sgallettare insetticida frigidario lari mandracchia celiaco zampogna enfiteusi gilbo dama ruspo strucare gemini Pagina generata il 06/05/25