Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
quadrilatero siesta tacito loppio rampogna mobilia sgranocchiare tossico piromanzia coccola giusarma spettatore velabro dismisura curione nocella baggiano pegaso incorporare antera falena vanesio lanciare somaro imbalconata fusaggine porgere ghetto ciurlotto nocciolo terno affe sgrugnare metafora giustizia caracca ammotinare sirocchia barlocchio marinaio povero suto gleba prolasso proprio gemere rocchetto migrare madefatto impudente bordura Pagina generata il 03/05/25