Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
blatta osteggiare braccare citare estetico rattenere svasare niuno gotto vulcanico foro pavese mazzuola leppo battisoffia destituto renella disabituare confezione mortificare trampoli zendavesta nomo papa carriola scegliere semita bargiglio mosca fodero frattura visdomino traversia guadagna cerebro ipsilon confiscare collutorio essenza conno bifronte piroconofobi gavotta emmenagogo sera misticare denso indigente tartaro anfora salvacondotto universita fumacchio veicolo Pagina generata il 05/08/25