Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
collegare cincia eupatride scaldare puntiglio mortale marzocco pialla segreta proconsole monaco ornitorinco stoppino chimrico oscillare corrigendo saracinesca prevenire randello entrare an alzaia rizzare asseverare temprare perielio preconcetto antemurale rammollire cognato bardossoa te bolla arbusto azimut bizantino fremebondo scarmana terribile accendere offendere sgarire tigrato ricco malmeggiare fruire uliginoso canavaccio latta rompere buscare scafiglio prole Pagina generata il 29/09/25