Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. DETESTÀRI, che presso gli antichissimi curiali romani significò propr. denunciare qualche cosa ad altri con testimoni (lai. TÈSTES), o in minori (v. Testare). Deriv. Detestàbile; Detestamento ^Detestasene. parole chiamare in testimonio. Ma talvolta in mancanza di testimoni parlanti chiamavansi in testimonianza gli dei: e siccome spesso questi s'invocavano quai testimoni negli sfoghi di giusta od ingiusta bile, cosi l'abuso del verbo DETESTÀRI in servizio della maledizione fece ch'egli ricevesse il senso ora comune di Abbominare, Esecrare, Maledire, Avere in orrore detestare
origliere prece morticino spago ramaccio inaccessibile giusdicente boccaporta liturgia bisso mastiettare torcia depauperare laureola freddura padre cilestro vivido facciata colliquare bocciuolo salesiano giurare merceria capere patullarsi corollario secondare inflesso soggiacere esportare graffa mucilagine bretella strafalciare bisavo multiplo quadrifronte fissazione impulso lieve complotto imbertonire chi getto olfatto prosciugare bezzicare fumosterno nicchio barra sciampagna spulire Pagina generata il 29/09/25