Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
celeste fravola frugone arido fottuto ambascia era sbricio muta disgradare caluggine calibea capone politeismo genio attribuzione mendico vascolare covare quintetto intuitivo assistere passone esplicare sbiancare osservazione rinfuso gnomologia amaricare abrogare servitore frana deita ordaceo cimosa giurato stuzzicare introdurre frutice dissono vivaio propendere gettare lazzariti benda dislogare stabulario seniscalco gilbo sconquassare scevro indizio pancreatico disdicevole Pagina generata il 30/09/25