Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
numero plurale (rostra) signifìc per metonimia anche La tribuna o rin ghiera situata nel nome perché era ornata come ròstro roderi con la terminazione TRUM propria de nomi d^istrumento, come in aratro ir rastrum. Becco di uceello grifagno. Gli antichi appellarono cosi anche 1 Sprone di bronzo infisso nella foro romano, dalla qua! gli uomini pubblici parlavano al popolo e che ebbe tal === lat. RÒSTRUM per RODSTRLB grifo, becco, composto della radice di RÒ DERE - p. p. RÒSUS [per *RÒDSUS] monumento di vittoria, dei rosfcr delle navi tolte nella guerra latina agi Anziati nell'anno 338 av. O. prora dell» navi da guerra, col quale cozzavano e per foravano nel combattimento i vascell nemici. Nel C. Deriv. Rostrale; Rostrato.
rinorragia niffo cantero macchia strebbiare ogiva calcinare enfiteusi margarico l frastuono alluciare ressa immune consumare dromo gricciolo incaparsi incombere crema disastro leucocefalo disinteresse romaico citrino serraschiere stupido augustano gres coruscare magone tro capidoglio smilzo astuccio collimare minimi alloccare discorrere preponderare sgombinare gioviale cauterio adatto convalidare legione prosapia strategia voltura flessibile otre quadro Pagina generata il 03/05/25