Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
mastacco nastro trimurti etnologia siderurgia ciampa perorare grecismo miccia ipogeo spettare profilassi monticello addizione catorzolo insipido giurista rabino contrafforte insaputa offella denso rinvalidare novendiali rovaio soppressa stabilimento longitudine incendio squinternare trebelliana grappare costui vestiario nundinale disgrato raffilare vergere obice urra sicomero sballottare sonaglio pedata progetto pecile escerto nord convalidare intrudere quondam brusca epifonema Pagina generata il 29/09/25