Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
pottata rosicare stupido cantiere soggetto venerare scoglio fecola impresa cavalletta somaro tramestare cantaride rubizzo turno torace gesto sciorinare ravanello giustiziare macellaro guaime traghettare diacodio esacerbare togo scotto cocca stracanarsi forno scapolo forcella ferlino roco albugine impendere acchito fucato albatro provvisione calamandria efelide reiudicata accappatoio dirizzare mascalcia sbroccolare caporione etnologia giacobino rammollire emmenagogo parabolano marezzo Pagina generata il 05/08/25