Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
florido conquassare saffico tovaglia pisello borgomastro squilibrare coronario riflessione u aucupio pellegrina usurpare gozzoviglia protagonista attribuzione ciacciare assaltare fiscale raffinire proverbio oltramontano probo rasente amarena speciale pavido mannella prominente rione carbonio muezzino effluvio stolco ristare spacciare ermeneutica contenere sampogna schiso cresta bavaglio favola grascia frisone azimut aspergere esasperare terzeruola inizio toro urbicario Pagina generata il 03/05/25