Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
culinario attanagliare si sopraffare precessore intermettere orgia quadrangolo paradiso sugo impulso minuzzaglia lacero adibire proseguire verdea arnione aquila referto tecnologia lanternaia inacquare raffaella sbudellare zanella metopio spondeo badiale buscherare retroattivo moncherino demone prudere saracinesca affogare siderite voto cacume gorbia terraglia spogliare irretire scosso compulsare volpigno artiglieria viottola tapino Pagina generata il 05/08/25