Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
vigore disastro scartocciare sbroscia tortuoso merce impinzare estimo eccitare scaciare rondaccia ailante eruca ziroziro gamma giambo imbozzacchire freddo campagna carpire firmare rinoplastica toso dragoncello ovatta maio tramenare ermafrodito asbesto spiegazzare rauco garontolo astaco ierofante lacche palpare bigiottiere agallato selenologia spia rammentare nevicare concitare micrologia scapponata poppa freddo sfoggiare minchia chiovolo Pagina generata il 02/05/25