Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
odontalgia calcedonio ancroia controscena sentina molinismo sciabottare gargia quoziente raverusto caperozzolo sopravvivolo formula conopeo acrobata conventicola attondare unico censo giocolatore magona sghignazzare pellaccia tronfiare dettaglio presbiterio biciancole lessare petriolo postico presidente tribolare bambocciata scantonare adesivo buriana impacchiucare rassegna afelio gemini pidocchio pretesta sottoscrivere pernecche lemuri ponce melanconia litanie barbarastio rosolaccio meato maravedi morbifero nomare Pagina generata il 05/08/25