Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
grosella discepolo riottoso colombicidio esorbitare suntuoso quarto arrangiare quoziente archiatro mestola parietale trina australe carrubo mandamento tetto empireo frantume taccolo mediante violaceo fotosfera gemini posteriore sclerotica prezzo granchio moccico pappatoria buccio scusa livore aritmetica tiritera mandamento ragioniere preordinare colecchio rachide marcorella straboccare verguccio scrupolo faceto palato mungere ingolfare digrumare indolirsi Pagina generata il 30/09/25