Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
A piombo, basso per il peso di un piombo, che vi si attacca: adoperato dai muratori per fare i muri diritti. Oggi si usa unicamente nel senso di Altezza perpendicolo ===== lat, PERPENDÌCULUM composto di PER sopra è PENDÌOULCM formato sulla base di PENDERE esser sospeso^ con un suffisso -CULUM usato per formare diminutivi (v. Pendere). Filo che tende al verticale, specialmente nel modo avverbiale « A perpendicolo » che vale ossia Nella stessa direziono del piombo. Deriv. Perpendicolà're.
tontina orizzonte farsa colibri fazzoletto onanismo inforcare stravizio fanfaluca scalcagnare telemetro accecatoio vanello vallo grillettare pendice postulato interdizione regia dondolone ciocio schiacciare piccare spalluccia plaga fuzzico bicipite rusco falsare famiglia muto tasso sussidio nefelopsia banchetto agglobare aula maiorasco attergare sgorgare matrigna ruca espropriare genio chicchera eden rospo senodochio tocco Pagina generata il 30/09/25