Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dal verbo PĀSSEIN === PĀTTEIN spargere, cospargere, Farina stemperata con acqua e coagulata col rimenarla, per far pane o altro simile cibo'.fig. Materia della quale alcuna cosa č formata. Di buona pasta ŧ === fig. Di benigna natura. Deriv. Pastāccio-^ne == Uomo materiale e sempli'ce; Pastāio; Pastčco == Cosa sciocca, grossolana e ordinaria; Pasteggiare == Far pasto, Mangiare insieme o in convito; Pastčllo, Pasterčllo; pasta prov. sp. e pori. pasta;/r. pāté: II Diez collega questa voce al lai. PASTILLUS pastiglia odorosa, che si masticava per rendere PĀSTUS pasto, nutrimento, con influsso del diminutivo gradevole Palilo. Altri meglio la dice voce analoga al gr. PASTE brodo mescolato a farina, minestra, PASTA pasta (Forzo, voci tratte Pasticca; Pasticcio; Pastóne; Pastoso; Impastare; Rimpastare.
anguilla spollaiare brigante carabattole rivelare ibisco firmamento sociabile comodino purulento dama avvallare arrampinato miriarca epitelio rampare alterego premunire opportuno intabaccare contubernio carcinoma fisonomia frammassone appetire verzino obsoleto sommolo soggiungere vaglio beccaccia semivocale dendroliti manto traente incicciare crasso fucsia tale ciocio protagonista piantare danno stamattina abbacare bigutta eruttare omelia ghiribizzo carcere periploca Pagina generata il 29/09/25