Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
constare zufolare taccolo scernere planisferio solvente altercare martinella attristare postulante pino cannone borborigmo accivettare ditello archileo piantone corterare cura amarena cantare lieto dizionario novenne incanutire cavalcavia elogio ranella intingolo bitta gemino sovra condominio frazio massimo rivalere pallido balibo castello farfaro talassometro tavolata manubalestra pasquinata l fibrina ippopotamo sambuca imposizione gramolata finire supplizio dentello Pagina generata il 02/05/25