Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
ortografia cortese ortica tromba seccia travestire risorgere percale dissetare patullarsi borbogliare coppetta discutere ussaro grana semicupio masseria peregrino soccombere fascino scotta intero rotolare sangiacco cesto bavella fliscorno epidermide revulsivo frattaglia capriolo abate ignivomo mostacciuolo scheraggio avvincere depurare fettuccia bombola sbadato alfabeto cefalopodi trasbordare pasquariello degnita cerusico torzione elmo rosso bottega costei fisicoso trullo cruento involare tartufo Pagina generata il 05/08/25