DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nocca
nocchia
nocchiere, nocchiero
nocchio
nocciola, nocciuola
nocciolo
nocciuola, nocciuolo

Nocchio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco. avanzo pitonessa scabbia semenzaio cessare stampella aggiungere clava contemperare scastagnare sinedrio spauracchio macchinare slabbrare sprone chiesto bindolo flemmatico frastuono opuscolo nomignolo giubbetto galoppo tridente suggello candido disvolere insterilire mettere imbriacare diaforesi posca tartagliare grancia sofisticare retrivo dodici sfiaccolato fortunoso iutolento concuocere mastigo pascere buffone genesi accollare statuto pasqua rinfrignare calcistruzzo tramoggia frangia empiema Pagina generata il 29/09/25