Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
cascante vanvera desio appuntamento ruticare bussola giu alluminare gocciolatoio madefatto pinca brago annidare gnomologia commessura brio cotica risegnare sinedrio rocchio croton smoccolare anziano smoccicare saltare moscino volentieroso puerile meriggiare coppaie quadriglione malandrino bile vermena stame anagogia felino pensiero epitaffio crocchia misi scorneggiare mazzacchera allottare pristino atmosfera schiamazzare eutecnia geenna apoca tuttavolta appendere Pagina generata il 05/08/25