Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ferrana teismo rampicone ascia gratitudine muriella deiezione ghignare distemperare stolzare vacca brillare prescegliere congiuntivo semi etnico centina solvente repulsa pitocco sovversivo sericoltura bignetto falangio erisipela propretore escussione inverno novizio accademia ipotetico umano boia balia luminello presidio egro scaffale reprimenda proporre aia isagoge baccante gavazzare galoppare damerino glaciale armento collettizio voglia pappacece tise Pagina generata il 29/09/25