Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
mughetto auriculare egro rescritto lattonzo silvestre unico epigrafe disparere ribruscolare smascherare filologia fenile indomito matterello paliotto genitale attrizione niffo geratico otalgia intrugliare guastada somiero popone pistrino saliva verbale ambrosia patella rachide fraudolento incuneare titolo ratafia bechico puzzare lucciola arnia congiuntura caprificare linchetto sospeso maravedi regia arte anchilosi derma castrense pedocomio modine Pagina generata il 02/05/25