Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
peota volteggiare prepotente volgare zaffo disarmonia scuotere ramingo apologo ierofante gallozza resina ciglio manipolo preambolo angora circoscrivere scacco crapula magagna poggio pigro zuzzerullone indugio cadauno triglia mitera pecile sostanza prostesi odometro spineto convenzione mercante palustre diverre scompannare noria garzare movere patata volgata biancomangiare antelucano capriccio spiovere retroguardia crisocolla bottega formica moto missirizio mugghiare biglietto Pagina generata il 05/08/25