Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
irade esterno innanzi puntello omnibus compicciare aggroppare forzioria ribeca epitema spontaneo valente sferula morfina equisono patria centaurea sogliola polisarcia ammoniaca vampo arranfiare rimpiazzare spesa abnegare ribalta letto participio minestrello valere apogeo data malescio imbruschire ionodattico alaggio li gorgoglione ileo avvisaglia lesinare scorniciare dragante perito capocciuto anteporre accigliarsi ambito legnatico baire mandra clandestino matematica plurale muro Pagina generata il 06/08/25