Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
teodolite nocchio giacchetta lussureggiare microzoo borragine maggese cesoia inviare pirolo suono ermeticamente esercente guaire involgere beccaccia ligneo arfasatto agghiaccio rubificare corniolo nudo botro cemento incorporare filamento umido impigliare trasviare annuire fino tautologia improntare scarabocchio invetrare latore aborto propalare purulento tribolo agallato insozzare tapiro osteotomia proiettile indulto delegare mazzafrusto reperto allestire stallone Pagina generata il 02/05/25