Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
lasco plagio candente idrometro barbuto fragile visiera palandrano trichina finto manioca ventitre anabattista scorso frucare tollerare eremo religione volgata pernocchia codolo deludere materia cognome diapason gallinaceo capitolare ozione coesione terraglia sovvaggiolo medaglione abbeverare ingabolare ronca giuramento turbante ferro derma margolato tamerice consegna pretore rincorrere piumaggio bozzago dimagrare epitome valuta fumaiuolo piacenteria ob metalessi Pagina generata il 03/05/25