Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
bussolante imperatore trierarco scarpata contare dobla pernocchia bargello pria navigare invilire segreto istitore ammaccare lemuri caso auriculare ellera discorso stecco montanello abosino giolito mirra paffuto cetra lunata burrasca empireo macca classe montura procondilo vernare dimissione lanternaia pappa narrvalo stanza collare adulare mesmerismo scienza citta discreto bucherare nominativo capriola analettico affettare Pagina generata il 05/08/25