Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
visdomino ragioniere gabbare dialetto bastardo nuca parafrasi strascicare maiuscolo manescalco soddisfare susina pavonazzo sociologia icore falavesca fauna rullo fornice controprova grillaia luccio invisceribus temperare idolatra lunario direttorio ammostare rosticciana accusare rinterzo citeriore quietismo agro tempestato salutare setaccio tronfio notevole attizzare scellino parapetto fisconia svaligiare coronale caccola epistassi sommacco trito cazzuola rubicante gabriella bambino Pagina generata il 02/05/25