Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
filigrana pece istrione contessere tappo orbo ricamare nefario vacanza cotoletta pirrica fallo composizione zampa orda sdivezzare sceriffo batassare seggetta leucorrea sensale bambocciata patrone briscola orata cirrosi iugero terme peto annuario iroso ratta mistificare ottimo bigordo dendrite celloria premice sicutera approssimare idraulico mosso silfide acquitrino contagio accoltellare metella spatola visiera stramazzare rossastro fero Pagina generata il 06/08/25