Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
funesto poema fumaiuolo cicia scozzone protezione cilizio nessuno burla filomate mozzo tecchire strattagemma autentico sciarpa soma rosticciere tafia pappolata matronali oclocrazia scultore vermocane rapa corruzione gira quartiermastro duerno telamoni carita parafrasi ponzino cintura coinvolgere giurisdizione restio pecile giovanezza eumenidi gutturale vistoso semicupio lemmelemme contado rabberciare recrudescenza intervallo Pagina generata il 05/08/25